Ecco una nuova ricetta a base di Gin che abbiamo sperimentato direttamente insieme ai nostri amici e creatori del fantastico Upperhand Gin, Claudia e Alberto. Vi riproponiamo di seguito la…
Posts Published by Toscane DI Gusto
Tartare di salmone al Gin
Ecco qua una versione di tartare al salmone fresco che vi farà impazzire perchè il Gin da quel tocco esotico che davvero non si può spiegare. Ovviamente il miglior Gin…
Tzatziki al Gin
Eccoci qua con una nuova trovata!!!! Una nostra amica di San Gimignano, trasferita in Irlanda ha iniziato a produrre un Gin fantastico insieme al suo compagno. Talmente buono, di qualità…
Cosciotto d’agnello con le patate
Per fare in modo che la carne dell’agnello sia saporita al punto giusto e perda un pò di quel sapore selvatico, vi suggeriamo di metterlo a marinare il giorno prima…
Pastasciutta gratinata
Per portare in tavola qualcosa di diverso ogni giorno, ci vuole molta fantasia! Questa è semplicemente una valida alternativa al solito piatto di pasta, un qualcosa di più leggero del…
Colomba di Margherita
Con colomba pasquale si indica comunemente il dolce inventato a Milano negli anni trenta del ‘900 dalla Motta e poi diventata quella commercialmente più diffusa in tutta Italia. In effetti l’impasto e il procedimento sono molto simili alla…
Crostini all’uovo di nonna Edda
Questo è il crostino classico per Pasqua. In USA le uova ripiene con questa crema si chiamano “devil eggs”, cioè uova alla diavola oppure dette anche uova alla russa in…
Crostini neri di fegatini di pollo
I crostini neri sono un MUST della cucina tradizionale toscane. E il MUST nel MUST è che devono essere fatti con il vinsanto. I fegatini, infatti, hanno un retrogusto amaro…
Uovo di Pasqua alla frutta
Ecco un modo divertente e molto colorato di presentare un dessert al cucchiaio dopo le feste pasquali. In pratica si tratta di una crema leggera al mascarpone, come si preparar…
Riso Venere con crema di cavolfiore al pecorino e guanciale croccante
Riso Venere: uno scrigno di antiossidanti Il riso Venere non passa certo inosservato. Ha un nome divino e altisonante che non si dimentica e un colore scuro, deciso, che cattura lo sguardo…