Ecco un classico della tradizione toscana!
Questa focaccia, o come si dice dalle nostre parti schiacciata, è di origine molto umile, perchè appunto veniva fatta dai nostri contadini ma saporitissima e sostanziosa allo stesso tempo.
Per secoli è stato il pane per i contadini che andavano a lavoro nelle campagne.
I ciccioli, ottenuti durante la lavorazione del maiale con lo strutto strutto, erano, infatti, un ingrediente ‘di recupero’ che non mancava mai nelle case più povere. È molto buona anche fredda, ma l’ideale è assaporarla appena tirata fuori dal forno, quando è calda e sofficissima.

Impastare la pasta di pane con lo strutto e lo zucchero.
Ungere una teglia con abbondante olio e stendere la pasta di pane come si fa con la schiacciata o la pizza.
Mettete sopra i frizzoli praticando una piccola pressione per farli entrare dentro alla pasta.
Cospargete di sale grosso, olio e pepe ed infornate a 180° nel forno preriscaldato per circa 20/25 minuti.
Ingredienti
Istruzioni
Impastare la pasta di pane con lo strutto e lo zucchero.
Ungere una teglia con abbondante olio e stendere la pasta di pane come si fa con la schiacciata o la pizza.
Mettete sopra i frizzoli praticando una piccola pressione per farli entrare dentro alla pasta.
Cospargete di sale grosso, olio e pepe ed infornate a 180° nel forno preriscaldato per circa 20/25 minuti.